Thursday, 27 March 2025

PROGETTO "VIRGINIA WOOLF E MICHELA MURGIA A CONFRONTO"



Le due scrittrici a 100 anni di distanza, hanno messo in luce le origini del patriarcato che pone la donna in condizione di inferiorità. Il ProgettoWooRgia rivela analogie e differenze lungo questa genealogia femminista.

Questa mattina nell'Aula Magna del nostro Istituto gli alunni del 1^C e 5^C del Liceo Linguistico hanno presentato i loro lavori di approfondimento relativi a queste due straordinarie scrittrici.

Gli alunni del 1^C  hanno analizzato il romanzo “Morgana  di Michela Murgia, letto in classe con la docente di italiano nelle scorse settimane. Attraverso alcune presentazioni Powerpoint hanno spiegato il significato del titolo del romanzo e hanno  illustrato  la vita di alcune affascinanti e controverse Morgane, un po’ streghe e un po’ fate, che hanno saputo seguire la propria strada, rompendo gli schemi grazie alla loro forza e al loro estro creativo,  come per esempio Vivienne Westwood, Grace Jones e Marina Abramovic.


Gli alunni del 5^C hanno studiato Virginia Woolf, anche in vista del loro Esame di Stato, e hanno presentato, in inglese, la vita della scrittrice inglese e  i suoi romanzi più famosi; inoltre, hanno analizzato il  saggio “Una stanza tutta per sé”, che contiene le sue molte riflessioni su universo femminile e creatività letteraria, senza dimenticare di raccontarci la triste storia di Judith Shakespeare; infine, gli alunni hanno letto e commentato alcune celebri citazioni di Virginia Woolf.

 

Virginia Woolf's life  

Virginia Woolf's novels

A Room of One's Own

Quoting Virginia Woolf

No comments:

Post a Comment