Showing posts with label Italiano. Show all posts
Showing posts with label Italiano. Show all posts

Friday, 18 June 2021

L'ASSIUOLO


L’assiuolo è una poesia di Giovanni Pascoli, inserita  nella sezione In campagna della quarta edizione di Myricae (1897).
Il poeta descrive un paesaggio notturno nel quale si distingue il canto lamentoso di un assiuolo, un uccello rapace simile alla civetta. Il canto angoscioso dell’animale diventa l’occasione per una riflessione sulla vita e sulla morte dell’uomo.


Sunday, 1 November 2020

NOVEMBRE


Gemmea l’aria, il sole così chiaro
che tu ricerchi gli albicocchi in fiore,
e del prunalbo l’odorino amaro
senti nel cuore …
Ma secco è il pruno, e le stecchite piante
di nere trame segnano il sereno,
e vuoto il cielo, e cavo al piè sonante
sembra il terreno.
Silenzio, intorno: solo, alle ventate,
odi lontano, da giardini ed orti,
di foglie un cader fragile.
E’ l’estate fredda, dei morti.

Giovanni Pascoli

Tuesday, 9 June 2020

IL TESTO NARRATIVO

Il testo narrativo - Radio Bruno

Gli elementi caratteristici del testo narrativo letterario sono la storia, i personaggi, il narratore, il tempo e lo spazio. 
Leggi qui

Monday, 8 June 2020

IL TESTO DESCRITTIVO

Mappe per studiare - scuola primaria e secondaria di primo grado ...

Il testo descrittivo mostra, attraverso un’attenta osservazione, come è fatta una cosa, un luogo, una persona, un animale, evidenziandone le caratteristiche, le qualità, gli aspetti distintivi, allo scopo di fornirne un’immagine chiara e completa. Leggi qui.

Sunday, 7 June 2020

IL TESTO ARGOMENTATIVO

Il testo argomentativo | Laboratorio di scrittura, Imparare il ...

Argomentare significa esporre una propria opinione o idea e cercare di dimostrare che è quella vera o quella migliore, utilizzando esempi o argomenti a sostegno. I testi in cui l'emittente espone una propria tesi e la sostiene attraverso esempi e ragionamenti si chiamano argomentativi.
Leggi qui.

Tuesday, 10 March 2020

I PROMESSI SPOSI

Risultato immagini per promessi sposi

I Promessi Sposi è il più celebre romanzo di Alessandro Manzoni, pubblicato in una prima versione nel 1827 e rivisto poi in seguito, soprattutto per quanto riguarda il linguaggio. La versione definitiva de I Promessi Sposi è stata pubblicata tra il 1840 e il 1842.  Leggi qui.

I PROMESSI SPOSI - XVIII CAPITOLO

Risultato immagini per capitolo 18 promessi sposi pdf

Risultato immagini per capitolo 18 promessi sposi pdf

Risultato immagini per capitolo 18 promessi sposi pdf

Presentazione PDF del XVIII capitolo del capolavoro manzoniano  I Promessi Sposi

I PROMESSI SPOSI - XVI CAPITOLO


Presentazione PDF del XVI capitolo del capolavoro manzoniano I Promessi Sposi.

Thursday, 23 January 2020

L'ILLUMINISMO A MILANO

Risultati immagini per il caffè pietro verri

Il Caffè, rivista uscita in settantaquattro numeri, uno ogni dieci giorni, tra il giugno 1764 e il maggio 1766, raccolse intorno a sé i maggiori intellettuali dell’Illuminismo milanese. Fondata da Pietro Verri, ad essa facevano capo i membri dell’Accademia dei Pugni. Leggi qui.
La rivista si riallaccia ai periodici inglesi  The Spectator e The Tatler ed è presentata come il risultato delle discussioni tenute in un caffè (fittizio) gestito dal greco Demetrio.

Monday, 1 April 2019

LUIGI PIRANDELLO - 5^C LINGUISTICO

Risultati immagini per pirandello

Luigi Pirandello (Girgenti, 28 giugno 1867 – Roma, 10 dicembre 1936), narratore e autore teatrale, rivoluzionò il teatro del Novecento, divenendo uno dei più grandi drammaturghi di tutti i tempi. Nel 1934 fu insignito del Premio Nobel per la letteratura. Tra i suoi romanzi più celebri, ricordiamo "Il fu Mattia Pascal" e "Uno, nessuno e centomila".


Sunday, 17 December 2017

LE FIGURE RETORICHE

Related image

Quali sono le più comuni figure retoriche? Ti proponiamo qui un breve elenco di alcune tra le figure retoriche più usate e conosciute, ma ricordiamo che sono tante e spesso tra loro si differenziano poco e sono facilmente confondibili.